L’osteopatia ha uno scopo curativo ma soprattutto preventivo.
La seduta con l’osteopata è volta al recupero o al mantenimento dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, al benessere psicofisico e al miglioramento della performance.
Il campo di un trattamento osteopatico (Osteopatia) è molto ampio: il suo scopo è il benessere generale dell’organismo e pertanto è indicato a tutte le fasce d’età. Il trattamento osteopatico si basa sulla manipolazione delle zone del corpo del paziente per la valutazione e il trattamento delle disfunzioni, allo scopo di favorire le naturali capacità dell’organismo verso la guarigione e il mantenimento di una buona salute.
L’osteopata analizza la causa del dolore nel suo complesso e tratta dolori muscolo-scheletrici, problemi fisici o posizioni posturali errate che a lungo andare potrebbero condizionare la qualità della vita.
È indicata in caso di problemi cervicali, lombalgie, sciatalgie, nevralgie, cefalee, artrosi, dolori causati da traumi, ma anche disturbi urinari, intestinali e ginecologici.
L’osteopatia va bene per:
- infiammazioni muscolo-scheletriche
- Cervicalgie e lombalgie
- Posture sbagliate
- Stanchezza cronica
Gli osteopati lavorano in sinergia con i medici del Centro Medico Ananda, su aspetti come la nutrizione – detox.
Per stanchezza e infiammazioni ottima da accostare anche all’agopuntura.
L’osteopatia è adatta anche per bambini e neonati. Guarda anche Osteopatia Pediatrica

Sebastian Guzzetti
OSTEOPATA STRUTTURALE – VISCERALE, OSTEOPATA PEDIATRICO

Alessia Iannibelli
Osteopata specializzata in salute della donna, viscerale, pediatria e performance sportiva