Trattamenti e sedute di osteopatia pediatrica per bambini e neonati, dove è particolarmente importante prestare attenzione alla struttura muscolo-scheletrica, in un’ottica di prevenzione e di cura.
I pazienti pediatrici presentano un sistema corporeo con alta capacità adattativa: per questo motivo la terapia manuale è un’ottima soluzione in caso di problematiche strutturali, poiché permette di agire modellando le strutture muscolari nella direzione di correzione posturale per ottenere uno sviluppo armonico.
La terapia manuale è una soluzione non invasiva, che favorisce un importante contributo al benessere dei giovani pazienti senza l’aiuto di farmaci.
L’Osteopatia pediatrica può essere un valido aiuto in caso di:
- problematiche derivanti da parto difficile (cesareo, travaglio veloce, uso di ventosa)
- disturbi del sonno
- problemi digestivi
- coliche intestinali
- terapia ortodontica
- mal di testa di origine tensiva
- stato collerico e/o aggressivo
- iperattività
- scoliosi
- controllo posturale
- stipsi
Per disturbi di coliche, insonia o stipsi guardare anche riflessologia neonatale